psicoterapia

counselingIl counseling è un intervento mirato a comprendere meglio il problema, fissare degli obiettivi e trovare delle strategie per risolverli. 

 

 


A CHI E’ RIVOLTO?

Il più delle volte le persone mi chiedono una consulenza psicologica per questi motivi:

  • Ansia e attacchi di panico, una sensazione di sentirsi sopraffatti
  • Depressione o un senso di tristezza continuo
  • Sintomi fisici spiacevoli come una sensazione di spavento nel corpo, il cuore che batte forte in maniera immotivata, una sensazione di blocco fisico
  • Senso di insoddisfazione perenne, di incapacità di modificare la situazione
  • Problematiche alimentari, o comportamenti legati al cibo che condizionano la giornata
  • Difficoltà nelle relazioni che sono spente o caratterizzate da grandi litigi e tensioni
  • Lutti o malattie di una persona cara
  • L’aver vissuto un trauma o una situazione che si è percepita come dannosa o pericolosa e che non si riesce a dimenticare
  • Problematiche sessuali
  • Problematiche legate al coming out e alla propria scelta sessuale
  • Problemi nella gestione di un figlio a seguito di una separazione o un divorzio
  • Problematiche all’interno della propria famiglia, in cui un familiare presenta delle difficoltà che condizionano il resto della famiglia
  • Utilizzo di sostanze per far fronte alle difficoltà
  • Difficoltà a concentrarsi a lavoro
  • Una notevole paura del giudizio e la sensazione di essere sbagliati


CHE TIPO DI COUNSELING OFFRO?

Consulenza individuale per adulti

Consulenza individuale per bambini e adolescenti

Consulenza per le coppie

Consulenza per le famiglie

QUANTO DURA?

La consulenza, è un intervento che solitamente dura da 1 a 10 incontri


COME FUNZIONA?

La consulenza il più delle volte si svolge a studio ma in alcune situazioni specifiche e di emergenza può essere svolta anche on line.

Durante il primo incontro, viene facilitata l’espressione del proprio disagio, malessere o preoccupazione e vengono fatte alcune domande utili a definire meglio quello che sta accadendo.

La persona trovandosi in un luogo dove c’è riservatezza, rispetto, assenza di giudizio e professionalità si può sentire libera di parlare e sicura che le cose che dirà rimarranno in quel luogo e che al termine di ogni incontro gli saranno dette delle cose che l’aiuteranno a cominciare a risolvere il problema.   

Sempre durante il primo o i successivi incontri si definiscono gli obiettivi utili per il cambiamento e si focalizzano le risorse che si hanno a disposizione.


CHE DIFFERENZA C’E’ TRA IL COUNSELING E LA PSICOTERAPIA? 

Il counseling è un intervento di messa a fuoco del problema e di tutte le risorse e strategie che possono essere utilizzate per risolverlo.  

La psicoterapia è un percorso volto a promuovere un cambiamento per alleviare in modo stabile la sofferenza emotiva.

QUANTO COSTA? 

Il counseling come la psicoterapia è una spesa detraibile in quanto spesa sanitaria.

In alcune situazioni e possibile concordare una tariffa agevolata per favorire la possibilità di prendersi cura di se anche se si hanno difficoltà economiche.

Chiudi il menu
Call Now ButtonPRENOTA UN APPUNTAMENTO