Counseling Familiare

Le famiglie arrivano nel mio studio per essere aiutate di fronte ad un problema con una persona con la quale si vive una situazione difficile che non si riesce ad affrontare o risolvere.

Alcuni dei motivi per cui le famiglie si rivolgono per una consulenza sono per problemi:

  • con un figlio che ha difficoltà a scuola, comportamentali o emotive
  • con un adolescente che mette in atto dei comportamenti pericolosi
  • con un familiare che ha delle difficoltà legate all’alimentazione
  • con un genitore anziano
  • con un familiare con delle problematiche psichiatriche
  • nella gestione dei figli a seguito di una separazione coniugale


Come funziona?

L’incontro con la famiglia è preceduto da un colloquio telefonico in cui approfondisco il motivo che spinge ad un incontro familiare. Durante il primo incontro l’obbiettivo è quello di accogliere la famiglia, che il più delle volte arriva dopo una serie di tentativi che non hanno funzionato per risolvere la situazione.

Durante la consulenza oltre ad approfondire il malessere o la preoccupazione, osservo come le persone interagiscono fra loro.
Spesso le famiglie si reggono su degli equilibri e delle comunicazioni disfunzionali ed è necessario intervenire per facilitare dei comportamenti più funzionali che permettono alle famiglie di stare meglio ed essere più felici.

Che frequenza hanno gli incontri familiari?

Solitamente gli incontri familiari avvengono ogni due settimane.
Questo è pensato per favorire l’organizzazione di più persone.

Il particolari situazioni o momenti della consulenza gli incontri possono essere più ravvicinati o addirittura più distanti ma sempre in funzione dell’obiettivo cella consulenza e della disponibilità delle persone.

Lascia un commento

Chiudi il menu
Call Now ButtonPRENOTA UN APPUNTAMENTO